Fondo Dote Famiglia 2025

A partire dalle ore 12.00 di lunedì 29 settembre pv fino ad esaurimento delle risorse disponibili, sarà possibile presentare domanda sulla piattaforma dedicata, accessibile all’indirizzo https://avvisibandi.sport.governo.it per ricevere un contributo sui corsi sportivi dei figli dai 6 ai 14 anni.

Puoi ricevere un contributo fino a 3oo euro se hai un ISEE inferiore a 15000 euro.

a) dati anagrafici del minore e del soggetto che ha fiscalmente a carico il minore;

b) autocertificazione dell’indicatore ISEE minorenni in corso di validità;

c) dichiarazione con la quale il soggetto che ha fiscalmente a carico il minore dichiara di non essersi avvalso e, nel caso di concessione del contributo, di non volersi avvalere di altre agevolazioni fiscali o contributi per la medesima prestazione;

d) documento di identità del sottoscrittore;

e) codice corsi Asd Lancelot: KLNMRXAOQP


“Un’opportunità concreta per sostenere il mondo dello sport e le famiglie, promuovendo il benessere dei ragazzi attraverso lo sport e le attività ricreative”

    Bando Regione Toscana

    La Giunta Regionale Toscana con D.D. 28038-2024 ha elargito un contributo per l’attività sportiva delle associazioni per l’anno 2024.

    La nostra associazione ha avuto un contributo di 1288,00 € elargito il 24/12/2024.

    Il Consiglio Direttivo di ASD Lancelot ringrazia la Regione Toscana per il contributo concesso.

    La Palestra si migliora!

    Un grazie al nostro sponsor “Ottica Fortuna” che ha contribuito a rendere possibile l’acquisto delle tende per la palestra che ci ripareranno dall’acqua in inverno e dal sole in estate.

    I nostri soci potranno usufruire di una palestra sempre più confortevole per essere sempre più allenati e più felici.

    “Conoscere l’ansia e imparare a gestirla. Come il cavallo può insegnare a gestire l’ansia e vivere meglio le relazioni”.

    Dove

    Il corso si svolgerà presso il centro equestre “Equinatura Toscana”, Via Pietra a Padule, Massaciuccoli Massarosa. 

    Quando

    Il corso si svolgerà in un’unica giornata. I partecipanti potranno prenotarsi per una delle seguenti date: 01/12/2024, 19/01/2025, 16/03/2025, 11/05/2025.

    Orario

    dalle 8.30 alle 17.30.

    Destinatari: 

    Il corso è rivolto a chi soffre d’ansia, a chi vive con persone che ne soffrono, a tutti coloro che desiderano conoscere meglio se stessi e stare bene.

    Contenuti del corso:

    -Conoscere l’ansia, cos’è, come si manifesta, quali sono i suoi effetti e i comportamenti che attiva.

    -Esercizi di respirazione guidata e tecniche di rilassamento per conoscere meglio se stessi e creare armonia tra corpo e mente. 

    -Osservazione e interazione con i cavalli per apprendere strategie efficaci per gestire l’ansia e migliorare la qualità delle relazioni.

    Programma della giornata:

    H 8.30: 

    Ritrovo ad Equinatura e presentazione.

    H 9.00:

     Parte teorica: cos’è l’ansia, quali effetti ha sulle persone, che differenza c’è fra ansia, stress e attacchi di panico, quali comportamenti si attivano negli stati d’ansia.

    H 10.30:

     Incontro e lavoro con i cavalli.

    H 12.30:

     Tecniche di respirazione e rilassamento.

    H 13.00-14.30:

     Pausa pranzo.

    H 14.30-17.00:

     Strategie per affrontare l’ansia: pratica e teoria.

    H 17.00-17.30:

     Riflessioni conclusive.

    Cosa portare

    consigliato pranzo al sacco e abbigliamento comodo (pantaloni lunghi, scarpe chiuse, cappello, giacca per vento).

    Numero di partecipanti: 

    Il corso partirà al raggiungimento del numero minimo di 5 partecipanti fino ad un massimo di 12.

    Organizzatori del corso: 

    Il corso è organizzato da Lancelot in collaborazione con Equinatura Toscana.

    Relatori del corso: 

    Manuela Molteni:

    Psicologa e Psicoterapeuta specializzata in Tecniche immaginative e di Rilassamento; Responsabile di Progetto e Referente di Intervento negli IAA-Interventi assistiti con gli Animali; Istruttrice di primo livello Uisp. 

    Sara Moretti:

    Coadiutore del Cavallo negli IAA – Interventi Assistiti con gli Animali; Istruttrice di primo livello Uisp; Operatrice Cavalgiocare; Istruttrice di Volteggio Uisp.

    Francesca Dinelli:

    Attestato di Qualifica Professionale; Tecnico Qualificato Guida Ambientale Equestre (Livello di qualificazione europeo lll.c); Tecnico Qualificato Guida Turistica (inglese/tedesco/francese livello di qualificazione europeo lll.c); Tecnico FISE di Equitazione di Campagna 1’Livello; Istruttore di Equitazione di Campagna 3’Livello ACSI; Istruttore di Equitazione di Campagna di 3’Livello Endas; Istruttore Certificato Parelli Natural Horsemanship

    Camilla Tognetti Nieri:

    Dott.ssa in Scienze Psicologiche per la formazione; laureanda magistrale in Psicologia del Ciclo di Vita e dei Contesti; Istruttrice di primo livello UISP.

    Costi: 

    Per costi e ulteriori informazioni contattare: 

    Sara Moretti 3483600589;

    Manuela Molteni 3470186988; 

    e-mail: asdlancelot@gmail.com.

    Sport e Inclusione

    5/6 Ottobre 2024 Equinatura Massacciucoli e Massarosa

    Asd Lancelot, Asd Equinatura Toscana, il Comune di Massarosa e tutte le Associazioni del Terrirorio insieme in due bellissime giornate all’insegna delle Sport e dell’ Inclusione.

    La giornata all’insegna dello Sport e dell’inclusione continua presentando Asd Lancelot ed Equinatura Toscana, 2 associazioni che hanno messo al centro la cura e la relazione tra le persone e con i cavalli.

    Saggio 2024

    In occasione dell’annuale assemblea dei soci, abbiamo organizzato anche quest’anno un piccolo saggio al quale hanno partecipato alcune delle nostre ragazze.

    E’ stata una mattinata piena di bellezza di tante emozioni!

    Ed ecco alcune foto della giornata!

    WORKSHOP We Animal

    07 LUGLIO DALLE 9.30 ALLE 17.30

    Durante il seminario si vedranno insieme diversi modi di lavorare con i cavalli a seconda degli obiettivi dei progetti e dell’utenza alla quale sono rivolti;

    Ci sarà una parte pratica di sperimentazione del lavoro da terra e con diversi cavalli e si affronterà il concetto di setting non come spazio da riempire di cose, ma come spaziop all’interno del quale rimanere in ascolto.

    Convocazione assemblea dei soci

    Si comunica a tutti i soci che domenica 21 aprile 2024 alle ore 9.00, presso “Equinatura toscana” a Massacciuccoli(LU) è convocata l’assemblea ordinaria dei soci con il seguente ordine del giorno:

    1) approvazione del rendiconto economico-finanziario relativo al periodo 01/01/2023 31/12/2023 e lettura del rendiconto consuntivo;

    2) approvazione della relazione sulle attività svolte nel periodo 01/01/23 31/12/23 (allegato A);

    3) remunerazione oraria p.iva, costo abbonamenti e quota associativa; 

    4) modifiche nella gestione dell’asd indette dalla riforma dello sport;

    5) Destinazione alla data dell’assemblea dei soldi del 5×1000; possibilità o meno di stipulare un’assicurazione medica per i cavalli dell’associazione e possibile giornata sociale per reperire i fondi;

    6) Attività per i ragazzi per il 2024: possibilità di far venire un’istruttrice di volteggio al maneggio in modo da fare uno stage presso Equinatura Toscana oppure uno stage di Circo tenuto da una coppia di acrobati esperti in figure, di nome i Nani Rossi.

    BLUE WEEK

    Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo

    Ieri abbiamo trascorso ad Equinatura Toscana una giornata davvero speciale coordinata dalla Commissione Pari Opportunità Comune di Massarosa alla quale hanno partecipato alcune associazioni come LeggerEmozioni del territorio e molte famiglie.

    Per tutta la durata delle attività si è respirato un clima di grande serenità e benessere!

    Siamo molto felici di avere dato il nostro contributo per sensibilizzare sull’importanza di garantire alle persone autistiche una vita piena e soddisfacente, contrastando la discriminazione e l’isolamento.