Contributi per il sostegno delle attività sportive della Regione Toscana

La Regione Toscana, con decreto datato 28/11/2022 ha riconosciuto alla ASD Lancelot un contributo a sostegno delle attività sportive per l’annualità 2022.

Il riconoscimento è stato motivato alla nostra società per la promozione dello sport quale strumento per favorire azioni di integrazione sociale e di aggregazione tra soggetti disabili e normodotati, sostenere e promuovere azioni volte ad incoraggiare un maggiore esercizio dell’attività sportiva e motoria dei più giovani, promuovere il perseguimento di un corretto stile di vita e diffondere la cultura della salute e promuovere la carta etica dello sport.

Il Consiglio Direttivo dell’ASD Lancelot ringrazia la Regione Toscana per il contributo concesso.

Sotto, nel link potrete trovare il bando completo della Regione, con l’elenco delle associazioni selezionate.

http://www.regione.toscana.it/-/contributi-per-sostegno-delle-attività-sportive

Open day 29 ottobre 2022

Grande successo di pubblico al nostro “Open day” del 29 ottobre 2022 presso Equinatura Toscana a Massaciuccoli, una grande partecipazione da parte di tutti i nostri allievi che in questo importante momento associativo hanno potuto portare il lavoro svolto con impegno, fatica e dedizione nei mesi precedenti, per poi concludere con una grande festa!

Vi aspettiamo al prossimo appuntamento!

STAGE A PREMILCUORE PRESSO ASD LIBERI E SELVAGGI

Abbiamo trascorso l’ultimo weekend di luglio a Premilcuore, scoprendo un luogo ricco di fascino.

Grazie a Martina e Roberta di “asd liberi e selvaggi” abbiamo fatto uno stage formativo, all’insegna dell’arte, spunti teatrali, circensi e di giocoleria anche insieme al cavallo.

Torniamo a casa felici e ricchi di nuove idee, grazie!

Una menzione speciale allo “staff” di Martina, Luisa l’asinella, a Sid e Magia i due cavalli.

Giornata sociale a Equinatura

I nostri allievi e le nostre allieve di asd lancelot hanno presentato nella giornata sociale ad Equinatura i loro pezzi di volteggio davanti ad un pubblico numeroso e molto entusiasta!

Hanno lavorato con impegno e dedizione tutto l’inverno per preparare questa giornata sociale e , nonostante non siano mancati gli imprevisti, alla fine siamo riusciti a trascorrere una bellissima giornata insieme presso Equinatura! Un grazie a tutti senza dimenticare i nostri cavalli!

Di seguito qualche foto della giornata scattata dal nostro amico Francesco Mattiello che ringraziamo di cuore!

Matteo e Cheyenne
Matilde e Ohara
Gaia e Celeste con Ohara
Jasmine e Camilla con Ohara
Camilla e Jasmine con Ohara
Rebecca e Celeste con Ohara
Kiara e Ohara
Camilla e Sphitill
Marta e Cheyenne
Aurora e Dora
La nostra squadra di volteggio

Seminario Cavalgiocare 26/27 marzo 2022

L’adolescenza è una fase del ciclo di vita che merita un’attenzione specifica.

I cambiamenti corporei, le nuove richieste in campo sociale e il progressivo distacco dalle figure genitoriali nel delicato compito di diventare adulti sono per gli adolescenti compiti evolutivi difficili da affrontare e resi ancora più complessi dal contesto storico in cui stanno crescendo.

L’emergenza sanitaria da Covid ha slatentizzato molte problematiche legate all’età e ridefinito disagi in disturbi.

Le crisi adolescenziali sempre più diffuse e marcate appaiono come il segnale di un blocco nella realizzazione dei compiti evolutivi necessari alla crescita: costruire una propria identità e un sistema di valori, inserirsi nel contesto sociale in modo adeguato, affrontare i cambiamenti a partire da quello corporeo, imparare a riconoscere e gestire le emozioni.

Riteniamo che l’interazione con il cavallo possa supportare gli adolescenti nel percorso di crescita e rispondere ad alcuni dei loro bisogni.

Durante questo seminario condivideremo con i partecipanti differenti esperienze che hanno coinvolto adolescenti e cavalli, approfondiremo le tematiche illustrando i benefici apportati dalla metodica Cavalgiocare e apriremo una finestra di dibattito sulle prospettive future per questa delicata fascia di età.

in allegato la locandina con il programma del seminario

ADOLESCENZA

Sport e Natura

Sport e natura si intrecciano indissolubilmente quando si parla di cavalli.

Entrare nel mondo equestre significa aprirsi ad  un ampio spettro di attività da praticare e sperimentare.

Non solo equitazione, quindi, ma anche una serie di esperienze che possono migliorare la vita di grandi e piccini apportando benessere fisico e mentale.

Noi di Lancelot, in collaborazione con Equinatura Toscana, lavoriamo con passione nel cuore della Versilia per avvicinare le persone a questo mondo, con professionisti certificati, ampi spazi all’aperto dedicati e metodi che tutelano il benessere dei cavalli.

Volete scoprire di più?

Ecco un piccolo video che abbiamo realizzato per voi!

Si riparte!

Il 25 Maggio riprenderanno i corsi e le attività di Lancelot, sia individuali, sia di gruppo.

Per garantire sicurezza e protezione dovremo continuare a lavorare in squadra, dentro e fuori dal campo, ed adottare tutti insieme le misure necessarie per evitare la diffusione dell’epidemia.

Lo faremo nel rispetto delle linee guida per lo sport e gli allenamenti di squadra emanate dal governo e disponibili a questo link http://www.sport.governo.it/it/notizie/linee-guida-per-gli-allenamenti-degli-sport-di-squadra-e-lo-sport-di-base/

Ci saranno alcuni cambiamenti, ma le modalità operative saranno le stesse.

Le attività si svolgeranno in spazi all’aperto, con piccoli gruppi di massimo 7 bambini e saranno sempre   finalizzate alla relazione attraverso l’interazione con i cavalli.

 

Ripartiremo con tante novità, prima fra tutte la nuova sede presso “Equinatura”, Massaciuccoli.