Ringraziamenti di fine anno

In occasione della festa per gli auguri di Natale i ragazzi e le ragazze di Lancelot si sono esibiti in un’ emozionante performance a cavallo finto.

Grazie di cuore alle famiglie e agli amici che hanno partecipato!

Ci rivediamo nel nuovo anno per riprendere le attività!

Buone feste a tutti da Manuela e Sara!

Stage volteggio a Padova

Due splendide giornate di stage in cui le nostre ragazze hanno potenziato l’allenamento a terra, imparato nuove figure, si sono divertite e allenate su un nuovo cavallo.
Grazie alle nostre specialissime istruttrici Claudia e Anna!

Stage di equitazione ad Arezzo

Come ogni anno la nostra associazione organizza stage formativi per le ragazze.
Quest’anno siamo andati presso l’asd “Il chiodo fisso” ad Arezzo, due splendide giornate di confronto, crescita e nuove conoscenze!
Molto interessante,inoltre, l’esperienza della “Giostra del Saracino”, che abbiamo potuto conoscere meglio, grazie anche ad Elia che ci ha fatto da “cicerone”.


Grazie Barbara, Silvia, Elia ed Eleonora.

VOLTEGGIO LUDICO: attività settimanale per bambini dai 6 ai 13 anni.

Il volteggio è una disciplina che prevede l’esecuzione di ‘figure’ sul cavallo in movimento.
E’ una proposta sportiva rivolta principalmente a gruppi di bambini e ragazzi, ma non esistono reali limiti di età.
Può essere utilizzato come pratica propedeutica all’equitazione, come approccio al cavallo nei percorsi riabilitativi e rieducativi, e come attività ludica finalizzata a gare non agonistiche.
Coordinazione, equilibrio, senso del ritmo, coraggio ed espressività, sono tra gli aspetti maggiormente attivati dalla pratica del volteggio, ma non solo.
Tutte le attività proposte dall’Associazione, infatti, mirano,attraverso la pratica sportiva,a sviluppare le abilità relazionali ed empatiche di ciascuno.
Per il raggiungimento di tali obiettivi il Volteggio Ludico presenta dei vantaggi rispetto all’Equitazione di base:
– Le movenze del cavallo mediate dal pad e dal fascione da volteggio favoriscono sensazioni di morbidezza e comodità, oltre ad una maggiore libertà espressiva e di movimento.
La sella è tuttavia uno strumento molto utile, ma, in un secondo momento del percorso formativo e sportivo, quando i ragazzi diventano più sicuri, autonomi e capaci di “guidare” il cavallo in maniera consapevole.

– Con il fascione da volteggio i bambini vengono condotti anziché condurre, permettendo in questo modo a ciascuno di loro di concentrarsi sul proprio corpo, sulla fluidità e la ritmicità del movimento del cavallo anche a diverse andature e di lasciarsi andare, senza le difficoltà poste dalla conduzione in prima persona.

– Il volteggio prevede l’esecuzione di una serie di “figure” sul cavallo in movimento per svolgere le quali equilibrio e coordinazione corporea sono fattori determinanti. I bambini imparano a sviluppare tali capacità attraverso la reciprocità e il movimento, sperimentando che le posizioni riescono meglio se eseguite senza recare dolore o danno al cavallo. Queste “figure” vengono realizzate prima individualmente e poi in gruppo, rafforzando così il concetto di equilibrio come punto di arrivo e di rispetto dell’altro.

In quest’ottica il cavallo diventa un partner importantissimo nel percorso di crescita, conoscenza di sé e di interazione sociale.

CINQUE x MILLE

Anche per quest’anno, se volete sostenerci, c’è la possibilità di devolvere il vostro cinque per mille all’associazione, grazie di cuore.

– Nuove date stage 2019 –

Asd Lancelot sta organizzando due stage per i suoi allievi in vista dell’estate.
La prima data sarà il 22/23 giugno presso asd Il chiodo fisso ad Arezzo.
Le ragazze faranno lavoro di scuderia, lezioni di equitazione pratiche e teoriche e avranno la possibilità di vedere la “Giostra del Saracino” nella stupenda città di Arezzo.
La seconda data sarà il 6/7 luglio presso asd I prati di Padova, dove si terrà uno stage di volteggio in vista delle nuove date del trofeo di volteggio ludico UISP.

9 settembre 2018 Seconda tappa trofeo ludico di volteggio UISP

Facce da trofeo!
Si è appena conclusa una giornata piena di emozioni durante la quale le nostre ragazze hanno dato il massimo al loro primo trofeo di volteggio ludico patrocinato dalla Uisp presso il maneggio “I Prati” a Padova, posizionandosi quarte!
Un’esperienza intensa che ha visto protagonisti i valori dello sport, lo spirito di squadra, l’amicizia e la voglia di fare bene divertendosi.
Basta dire che al termine della prova le ragazze avevano voglia di esibirsi nuovamente! Insomma..siamo già cariche per il prossimo trofeo!

Stage Cavalgiocare del 21/22 luglio presso A.I.T. La Casella (SI)

Il 21/22 luglio si è svolto presso La Casella uno stage di volteggio ludico in preparazione del torneo del 9 settembre a Padova. Un’esperienza bellissima per noi e le nostre ragazze, in cui abbiamo imparato nuovi esercizi di preparazione sia a terra che sul cavallo, senza mai dimenticare un momento di gioco e divertimento!
Un grazie speciale a Chiara, Gianni, Babà e Don Fermo per l’ospitalità e per tutte le cose nuove che abbiamo imparato!

21/22 luglio stage Cavalgiocare presso A.I.T. la Casella (SI)

In vista della seconda tappa UISP del trofeo ludico di volteggio che si terrà a Padova il 9 settembre, le nostre ragazze si preparano con due giornate intense di volteggio ludico preso La Casella a Sovicille (Siena).

Il centro che le ospiterà è fondatore del metodo Cavalgiocare- L’arte di educare al fascino del cavallo con il gioco e il movimento – che rappresenta il risultato di un progetto pedagogico finalizzato alla migliore formazione dei giovani allievi che si avvicinano al mondo equestre.

L’organizzazione di questo stage nasce non solo dal desiderio di incrementare la formazione delle nostre ragazze che ci seguono da più di due anni, ma anche per dar loro la possibilità di sperimentare le proprie competenze e di confrontarsi in un ambiente nuovo e stimolante.